I GRAFICI DI MERCATO LIBERO Mercato Libero dedica questa sezione a dei grafici su indici e titoli elaborati da un nostro esperto. Nel caso voleste approfondire i servizi di consulenza del nostro studio siete pregati di inviare una richiesta a mailto:mercatiliberi@gmail.com
SE VOLETE VEDERE IL GRAFICO INGRANDITO BASTA CLICCARE DUE VOLTE SOPRA IL GRAFICO STESSO
venerdì 27 giugno 2008
S&P 500 INDEX a 6aa. al 27-6-08 h 23,22
Anche per qs . indice sta finire la correzione .Supporto in vista. Entro 2 -3 settimane mi aspetto test del supporto + rimbalzo.
3 commenti:
Anonimo
ha detto...
Ciao zio alvaro ma nel precedente grafico sull's&p500 non affermavi che la rottura del supporto a 1275 avrebbe generato un forte segnale di vendita??.Invece ora parli di rimbalzo sul altri supporti?.Cosa ti fa essere ottimista?.Avete scritto sul vostro blog che nei prossimi mesi si potrebbe arrivare a 1050 per questo indice cosa vi fa cambiare idea?.Aspetto cordiale risposta.
Ho letto una vostra analisi dei mercati su yahoo finanza sostenete che l'indice s&p 500 possa arrivare a 1050 fra qualche mese questa sarebbe la conseguenza della perdita del supporto a 1225 davvero fondamentale?.Ciao.
Vi invito a leggere con molta attenzione quanto riportato: l' Accesso al Blog conferma che l' Utente ha letto e approvato le seguenti Avvertenze, liberando da qualsiasi Responsabilità il Blog come sottospecificato:Vi preghiamo di prendere atto che tutte le informazioni da me pubblicate non devono essere considerate una sollecitazione al pubblico risparmio. Tutti i Servizi pubblicati sul Sito o qualsiasi comunicazione devono essere intesi a titolo di esempio generale e a titolo di Informazione: poiché non possiamo conoscere le esigenze e la situazione patrimoniale di ogni Utente, non posso proporre sul Blog alcun tipo di consulenza personalizzata e dovrà essere cura di ogni visitatore adattare le informazioni e le proiezioni su qualsiasi Valore Mobiliare, da me indicate alla specifica situazione personale. In ogni caso non mi riterrò responsabili nei confronti di alcun utente o terze parti di alcun danno diretto o indiretto causato dall' uso delle informazioni fornite, da Strategie applicate, da dati Forniti, da eventuali mancanze nella completezza ed esattezza delle informazioni, da qualsiasi ritardo, imprecisione, errore, interruzione o omissione nella fornitura del servizio sulla Rete o in altri modi.Inoltre, in nessuna maniera, posso garantire che quanto da me previsto abbia, puntualmente, a verificarsi;Chiunque decida di seguire le mie indicazioni, lo fa sotto la sua totale ed esclusiva responsabilità. Come detto, non esiste alcuna garanzia che le mie opinioni siano sempre corrette;Il lettore deve decidere, sulla base delle sue conoscenze ed esperienze se, quando e come seguire le nie indicazioni per il futuro. La decisione finale, sarà sempre di sua esclusiva pertinenza;E' buona norma ricordarsi che il trading è una professione in cui pochi riescono a conseguire risultati mediamente positivi. Per contro, le probabilità di perdita in conto capitale sono molto alte e quindi non è ragionevole sottovalutarne i rischi.In nessun caso bisognerebbe assumere alcuna posizione di alcun tipo senza avere preventivamente posizionato uno stop-loss. Laddove non si sappia come e/o si fosse nell' impossibilità di collocarlo, consigliamo di astenersi dall'operazione.Chi non ha nè conoscenza teorica né tantomeno esperienza pratica di operazioni di Borsa, è da me caldamente sconsigliato ad intraprendere qualsiasi attività speculativa.Il Blog garantisce, infatti, che farà del proprio meglio per assicurare l'accuratezza e l'affidabilità del servizio, ponendo la massima diligenza nell'acquisizione ed elaborazione dei dati, ma non garantisce l'assoluta completezza ed esattezza né, tanto meno, la rispondenza rispetto all'andamento futuro delle quotazioni, o la non variabilità negativa del proprio capitale.Il Blog si riserva il diritto insindacabile di modificare in qualsiasi momento i Servizi offerti.Il Blog non avrà alcuna responsabilità per le eventuali perdite subite dall'Utente per aver utilizzato i dati contenuti nelle informazioni ricevute, per non aver compreso il metodo e/o per aver fatto affidamento sulle previsioni fornite. Eventuali risultati realizzati nel passato non costituiscono alcuna garanzia per il futuro. Il Blog non ha alcun legame di dipendenza o di relazione societaria con alcun gruppo bancario, finanziario, società quotata o intermediari. Il Blog inoltre non risponde per gli eventuali disservizi e/o pregiudizi che derivassero all'Utente per problemi dovuti all' hardware e al software utilizzati dall'Utente e/o dal programma di navigazione (browser) utilizzato per la connessione.Informativa Privacy Dlgs 196/2003Si comunica che tutte le informazioni trasmesse verranno utilizzate soltanto all' interno del Blog, esclusivamente ai fini della prestazione del servizio gratuito offerto e saranno divulgate unicamente ai soggetti incaricati dell' espletamento dei relativi obblighi di legge in materia contabile e fiscale; in nessun altro caso saranno note a terzi. Titolare del trattamento dei dati sono io, gestore del blog.
3 commenti:
Ciao zio alvaro ma nel precedente grafico sull's&p500 non affermavi che la rottura del supporto a 1275 avrebbe generato un forte segnale di vendita??.Invece ora parli di rimbalzo sul altri supporti?.Cosa ti fa essere ottimista?.Avete scritto sul vostro blog che nei prossimi mesi si potrebbe arrivare a 1050 per questo indice cosa vi fa cambiare idea?.Aspetto cordiale risposta.
un forte segnale di vendita si avrebbe alla rottura di area 1225 nelle prossime settimane.
La rottura di tale supporto sarebbe gravissima con conseguenze imprevedibili .
Ma tale supporto non solo non è stato ancora rotto , ma non è stato ancora testato....quindi non correrei troppo in avanti...
aspettiamo serenamente cosa succederà sul supporto , sottolineando che per ora non ci sono segnali di acquisto
Ho letto una vostra analisi dei mercati su yahoo finanza sostenete che l'indice s&p 500 possa arrivare a 1050 fra qualche mese questa sarebbe la conseguenza della perdita del supporto a 1225 davvero fondamentale?.Ciao.
Posta un commento